Da quest'anno, e per le prossime tre edizioni, Coni servizi, insieme alla Fise, organizzerà il Concorso ippico internazionale di Roma-Master Fratelli d'Inzeo. Lo storico appuntamento (da mercoledì 24 a domenica 28 maggio, 1/a edizione nel 1926), entra nel bouquet dei grandi eventi organizzati da Coni servizi, in joint-venture con le Federazioni sportive nazionali. "Piazza di Siena è l'eccellenza dell'agonismo, un appuntamento con la storia, un patrimonio culturale del Paese - spiega Giovanni Malagò -. Quest'accordo rappresenta un'importante opportunità per un ulteriore salto di qualità di un concorso unico, come unico è il sito di particolare pregio che lo ospita. Da quest'anno siamo al fianco della Fise nell'organizzazione di un evento che deve rispondere agli elevati standard richiesti a livello mondiale, ed è dedicato a Raimondo e Piero d'Inzeo. Dal 2003 Piazza di Siena è stato inserito dalle Federazione equestre internazionale nella Divisione 1 del circuito delle Nations cup, tra gli otto migliori concorsi internazionali ufficiali di salto a ostacoli".
Il presidente della Fise, Marco di Paola, ha aggiunto: "Sono fiero di questa disponibilità del Coni e devo veramente ringraziare il presidente Malagò. Questo accordo è per la nostra federazione un'occasione importante e un ulteriore riconoscimento della straordinaria valenza di questo concorso. Piazza di Siena è nel cuore dei top rider. Ne abbiamo avuto ennesima conferma proprio con la prima richiesta di partecipazione arrivata: quella del campione olimpico di Rio 2016, Nick Skelton".
Oggi prima riunione al Foro Italico del Comitato tecnico di gestione. L'organismo decisionale è presieduto da Marco Di Paola. Ne fanno parte: Cesare Croce (past president Fise), Carlo Mornati (vicesegretario Coni), Alberto Miglietta (ad) e Diego Nepi (direttore marketing e sviluppo) per Coni servizi. Simone Perillo, segretario generale Fise, assicura la segreteria del Comitato tecnico di gestione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA