/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiali Doha,Fofana in semifinale 110hs

Mondiali Doha,Fofana in semifinale 110hs

Alla norvegese Warholm oro 400hs, etiope Edris vince 5000 donne

ROMA, 01 ottobre 2019, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ai Mondiali di atletica in corso a Doha guadagna il passaggio del turno solo l'ostacolista Hassane Fofana, promosso alle semifinali dei 110hs con il tempo di 13.49. Eliminati gli altri quattro atleti italiani impegnati: Lorenzo Perini nei 110hs, Mariabenedicta Chigbolu nei 400 metri, Gloria Hooper nei 200 ed Eseosa Desalu nelle semifinali dei 200.
    Nelle finali della serata, grande duello nell'alto femminile con Mariya Lasitskene a 2,04, stessa misura della nuova stella ucraina, la 18enne Yaroslava Mahuchikh, al record del mondo under 20. Trionfa anche il norvegese Karsten Warholm nei 400hs (47.42), secondo titolo mondiale di fila come per l'etiope Muktar Edris nei 5000 (12:58.85). Assolo della keniana Beatrice Chepkoech (8:57.84) nei 3000 siepi, sorpresa Uganda negli 800 grazie ad Halima Nakaayi (1:58.04). Nel disco maschile lo svedese Daniel Stahl rispetta il pronostico: 67,59 per l'oro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza