Un viaggio lungo le strade d'America a tu per tu con chi ha scritto la storia di pugilato, atletica e nuoto.
La scoperta della musica che cattura l'anima, inseguendo rock, pop, soul e country.
"Rock e sport sulle orme di Kerouac"
(Absolutely Free Editore, 250 pagine, 15 €) è l'ultima fatica di
Franco Esposito, giornalista di razza, profondo conoscitore
dello sport in tutte le sue sfaccettature, inviato de "Il
Mattino" prima e del "Corriere dello Sport sui piu' importanti
eventi sportivi.
Il libro prende spunto da un viaggio fatto nel 1987 con
fratello cognata e nipoti, diventato un percorso fra amarcord e
nostalgie di imprese e momenti indimenticabili. Da New York alla
California, attraverso 19 Stati per incontrare o riscoprire miti
dello sport e della musica. I campioni di pugilato Rocky
Graziano e Benny Briscoe. Il reverendo Bob Richard, professore
di teologia, ma anche astista all'Olimpiade del '52. Dick
Fosbury ,che rivoluzionò il mondo dell'atletica, saltando con la
schiena rivolta verso l'asticella vinse l'oro a Messico '68. A
tu per tu con Shirley Babashoff, la prima a denunciare il doping
delle nuotatrici della Germania Est. Ed è anche l'occasione per
incontrare affascinanti protagonisti: Art Garfunkel, Tony
Williams, Frankie Laine, Perry Como, Little Richard. Un'emozione
profonda nel ricordo di James Dean e Marilyn Monroe.
Prima tappa New York, con tanto di puntata al Madison Square
Garden, da sempre tempio del pugilato mondiale, e alla Gleason's
Gym, la palestra fondata nel 1937 da un italiano, Bob Gleason,
ovvero Roberto Gagliardi, dove si può incontrare e fare due
chiacchiere con il vecchio Rocky Graziano, quello di "Lassù
qualcuno mi ama". Dalla Gleason's sono passati e si sono
allenati oltre cento campioni del mondo, da Jake La Motta a
Rocky Graziano, Roberto Duran, Wilfredo Benitez, Vito Antuofermo
e anche Muhammad Ali. Baltimora, Washington, la tappa ad
Arlington in silenzio davanti alla tomba di John Kennedy, Poi
York (con una puntata alla fabbrica delle Harley-Davidson),
Philadephia. Qui la comitiva va ad intervistare Benny Briscoe,
re senza corona, grande peso medio dalle mitiche battaglie del
ring con Hagler, Antuofermo ed altri. Un viaggio emozionante.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA