/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia-Turchia: Abodi firma intesa cooperazione giovani e sport

Italia-Turchia: Abodi firma intesa cooperazione giovani e sport

Memorandum punta a rafforzare il legame tra Paesi

ROMA, 29 aprile 2025, 20:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si rafforza il legame tra Italia e Turchia grazie alla firma del "Memorandum di intesa sulla cooperazione in materia di politiche giovanili e sport", avvenuta in occasione del vertice intergovernativo tra i due Paesi da parte del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e del Ministro per la Gioventù e lo Sport della Repubblica di Turchia, Osman Askin Bak. L'intesa, che avrà durata quinquennale promuove iniziative congiunte di valutazione, formazione, ricerca e sviluppo per le politiche giovanili e sportive, rafforzando la collaborazione bilaterale nell'ambito del consolidato rapporto con i Paesi del Mediterraneo e permetterà di realizzare progetti concreti per i giovani tra i quali programmi di scambio, e condividere buone pratiche su temi quali occupazione, stili di vita sani e benessere psico-fisico.
    Inoltre, in vista dell'organizzazione congiunta da parte di Italia e Turchia di Euro 2032, e in considerazione dei XXV Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 e dei XXI Giochi del Mediterraneo 2026, saranno previsti scambi di visite e attività che coinvolgeranno le rispettive squadre nazionali e gli atleti. Oltre allo sviluppo e all'attuazione di progetti e programmi inclusivi volti a incoraggiare la pratica sportiva di persone con disabilità, così come al contrasto al doping, alla pirateria audiovisiva, alla manipolazione dei risultati degli eventi sportivi, al contrasto all'incitazione all'odio, alla corruzione e alla violenza negli stadi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza