/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie B in campo in Special Olympics

Serie B in campo in Special Olympics

Lega e B Solidale promuovono integrazione atleti 'speciali'

ROMA, 28 aprile 2016, 15:28

Redazione ANSA

ANSACheck

In occasione della 39/a giornata di serie B, a partire dall'anticipo di domani Modena-Crotone, le 22 squadre scenderanno in campo al fianco di "Special Olympics" per promuovere l'integrazione attraverso lo sport degli atleti "speciali". Come nelle precedenti stagioni sportive la Lega B e le società associate dedicano, attraverso B Solidale Onlus, una giornata di campionato ai ragazzi con disabilità intellettiva che parteciperanno all'European Football Week, manifestazione in programma dal 21 al 29 maggio, organizzata da Special Olympics con il supporto dell' Uefa e giunta alla 16/a edizione, si realizza in contemporanea in 50 Paesi europei e coinvolge oltre 50.000 atleti con e senza disabilità intellettiva in 420 eventi.
    In Italia, con il patrocinio di Figc, leghe, Aic, Aia, Aiac e Lnd Dipartimento Calcio Femminile, verranno organizzate 16 tappe, con circa 4.000 partecipanti coinvolti, che prevedono percorsi di avviamento al calcio unificato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza