Lecce e Bologna pari e patta. E' zero a zero al Via del Mare in una gara che ha vissuto le sue emozioni nei primi quindici minuti. Prima il Lecce vicino al gol in due circostanze, ma ha trovato Skorupski un ostacolo quasi insormontabile sulle conclusioni di Pierotti ed Helgason.
Nella ripresa si è visto il Bologna, gol annullato a Dallinga per fuorigioco nel finale, colpo di testa di Castro in pieno recupero neutralizzato da Falcone.
La gara è tutta qui. Bravo il Lecce a imbrigliare il Bologna, con la squadra di Italiano che non è riuscita a essere incisiva in fase offensiva, forse stanca dopo la vittoria di Bergamo in Coppa Italia. Pari giusto, Lecce a +4 sulla zona retrocessione, Bologna a quota 38 e Milan agganciato in classifica.
In casa Lecce il tecnico Giampaolo preferisce Morente a Karlsson, che forma il tridente con Krstovic e Pierotti. A centrocampo ancora conferme per l'islandese Helgason, reparto completato da Ramadani e Coulibaly. Sul fronte felsineo Italiano tiene in panchina il nuovo arrivato Calabria, in difesa giocano De Silvestri e Casale. A centrocampo il duo Freuler e Pobega, Castro terminale offensivo con Fabbian e Dominguez alle spalle.
Neanche un minuto di gioco e il Lecce sfiora il vantaggio. Contropiede micidiale, sfera che arriva a Morente che calcia a botta sicura, Pobega salva e sventa il pericolo. Lecce ancora pericoloso, e questa volta ci pensa Skorupski a tenere in piedi il Bologna. Prima salva su Pierotti lanciato a rete e poi con di piede devia in angolo la conclusione a colpo sicuro di Helgason (18').
Passa la prima mezz'ora, se si salvano le due occasioni avute dal Lecce, è una gara ancora bloccata soprattutto in casa Bologna: nonostante il largo possesso di palla, i rossoblù non riescono a trovare spazi per concludere a rete, complice una difesa giallorossa abbastanza attenta. Si riparte con i medesimi schieramenti. Grande intensità anche in avvio di ripresa, ma è sempre grande equilibrio tra le due compagini.
Italiano cerca di cambiare l'inerzia della gara ed inserisce Holm e Cambiaghi, escono De Silvestri e Dominguez (55'). Il Bologna prova a sorprendere i giallorossi. Fiammata di Ndoye sull'out destro, entra in area e mette in mezzo, Castro di tacco prova la magia, il Lecce salva. Giampaolo prova ad attingere forze fresche dalla panchina, ed inserisce Pierret e l'ex Karlsson per Ramadani e Morente (70').
Ultimi quindici di gara ed il tecnico rossoblu prova a far saltare il banco. Dentro Dallinga per Fabbian, per un Bologna a trazione anteriore (75'). Problema fisico per Helgason, costretto a chiede il cambio: a subentrargli il giovane albanese Berisha, al rientro in campo dopo un lungo infortunio.Sugli sviluppi di un corner Dallinga trova la rete di testa, ma il tutto è vanificato da una sua posizione di fuorigioco.
Nel finale c'è l'esordio in maglia giallorossa per l'esterno offensivo N'Dri. Sei di recupero, e al quinto minuto di recupero Castro ha sulla testa la palla del possibile vantaggio, ma Falcone attento blocca la sfera.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA