/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: Hirscher vince slalom a Campiglio

Sci: Hirscher vince slalom a Campiglio

Nella prova di Coppa del mondo rimasti indietro gli azzurri

MADONNA DI CAMPIGLIO (TRENTO), 22 dicembre 2017, 21:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nonostante un grave errore, il campione austriaco Marcel Hirscher, in 1'39"79, ha vinto il classico slalom speciale sul difficilissimo Canalone Miramonti a Madonna di Campiglio. Seguono lo svizzero Luca Aerni, in 1'39"83, poi, a un solo centesimo, il norvegese Henrik Kristoffersen (1'39"84). Due soli azzurri sul podio, ma anche questa volta non sul podio, nonostante il gran tifo e l'incitamento del festeggiatissimo Alberto Tomba che, su questa pista, ha vinto tre volte. L'altoatesino Manfred Moelgg ha chiuso 7/o in 1'40"24 e il trentino Stefano Gross 9/o in 1'40"34. Per Hirscher è il 49/o successo in Coppa del mondo - oltre a sei grandi coppe del mondo e quattro titoli mondiali - a ridosso del primato di Alberto Tomba con 50 successi. La Coppa del mondo uomini osserva ora un breve periodo di riposo natalizio, poi la lunga trasferta italiana continua in Lombardia, a Bormio, sui monti della Valtellina. Giovedì 28 dicembre torna la discesa sulla massacrante pista Stelvio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza