/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo, persone soccorse coi mezzi anfibi in Maremma

Maltempo, persone soccorse coi mezzi anfibi in Maremma

Case isolate, strade non percorribili. Centinaia ettari allagati

ORBETELLO (GROSSETO), 14 febbraio 2025, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Attivate anche con mezzi anfibi dei vigili del fuoco, le operazioni di recupero, assistenza e soccorso a numerose persone ancora isolate nel territorio di Orbetello (Grosseto) dopo i nubifragi della notte scorsa. A causa degli allagamenti le strade non sono praticabili e le loro case in zone di aperta campagna non sono raggiungibili. Centinaia di ettari di campi coltivati sono ancora allagati tra Albinia, Orbetello e Capalbio dove le precipitazioni intense hanno fatto esondare canali e fossi poderali trascinando acqua e fango su terreni adibiti a cereali e ortaggi. Inondati magazzini e piani bassi delle abitazioni. Le operazioni sono nell'area di Albinia, Marsiliana, Parrina. Sul posto il vicesindaco Chiara Piccini e il delegato comunale alla Protezione Civile Roberto Berardi. La giunta comunale approva oggi uno stanziamento per opere di somma urgenza per 80.000 euro per interventi immediati.
    Nei nubifragi di giovedì sera una tremenda grandinata ha colpito la zona sud di Orbetello, tra Ansedonia e Capalbio.
    Nella notte le strade fra Manciano, Orbetello, Capalbio e Sorano sono state vigilate da forze dell'ordine e volontari per vigilare sulla tenuta dei fiumi, come l'Albegna, e di fossi e torrenti in zone dove in passato gli eventi alluvionali hanno anche causato vittime. Chiuse la provinciale 101 e 102, e anche la Sp128 della Parrina nella zona intorno allo snodo stradale di località Barca del Grazi, tra Albinia e Marsiliana, nel comune di Orbetello. A Manciano (Grosseto) su attivazione dell'ufficio comunale di Protezione Civile, Squadre volontarie sono uscite per monitorare la Strada Regionale 74 da Sgrilla a Marsiliana a Vallerana. Frana sulla Panoramica dell'Argentario, strada interrotta in località Cala Grande. Allagata vicino a Capalbio la strada pedemontana Lago San Floriano. Nubifragio nel territorio di Manciano (Grosseto): sono piovuti in circa mezz'ora caduti quasi 40mm di pioggia ad una velocità tale che fossi e campi, già stracolmi dal giorno prima, sono esondati alluvionando le strade.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza