/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ChatGpt si apre anche allo shopping, sfida sempre più Google

ChatGpt si apre anche allo shopping, sfida sempre più Google

Consente di trovare articoli tramite conversazioni

ROMA, 29 aprile 2025, 09:56

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

ChatGpt tuttofare, ora aggiunge anche un supporto per lo shopping intensificando così la rivalità con Google in un momento in cui il colosso della ricerca è sotto pressione antitrust negli Stati Uniti. L'aggiornamento di OpenAI consente agli acquirenti di trovare e confrontare articoli tramite conversazioni per poi connettersi direttamente ai commercianti per gli acquisti.
    "La ricerca è diventata una delle nostre funzionalità più popolari e in più rapida crescita, con oltre 1 miliardo di ricerche web solo nell'ultima settimana", ha dichiarato l'azienda con sede a San Francisco su X.
    "Invece di scorrere le pagine dei risultati, si può semplicemente avviare una conversazione", si legge ancora nel post di OpenAI, che aggiunge come gli utenti potranno anche porre domande o confrontare i prodotti. La funzione di acquisto di ChatGpt si concentrerà inizialmente sulle categorie moda, bellezza ed elettronica di consumo. I consigli sui prodotti sono personalizzati e provengono dal web, non dalla pubblicità, ha affermato OpenAI. Questo vuol dire che la società al momento non riceverà commissioni sugli acquisti effettuati tramite il chatbot.
    La rivalità con Google della società di Intelligenza artificiale si è intensificata la scorsa settimana, quando un dirigente di OpenAI ha affermato che l'azienda avrebbe preso in considerazione l'acquisto di Chrome se Google fosse stata costretta a vendere il browser nell'ambito di una causa antitrust statunitense in corso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza