/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: l'Europa corre col disgelo sui dazi, Milano +1,2%

Borsa: l'Europa corre col disgelo sui dazi, Milano +1,2%

Future Usa in rialzo in attesa dei dati sul lavoro, bond deboli

MILANO, 02 maggio 2025, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Restano ben intonate a metà seduta le Borse europee, con gli investitori che sperano in un disgelo tra Cina e Usa sui dazi dopo che Pechino ha manifestato la sua disponibilità a trattare con Washington. Francoforte sale dell'1,6%, Parigi dell'1,5%, Milano dell'1,2% e Londra dello 0,7%. Positivi anche i future a New York dove si continua a monitorare la stagione delle trimestrali, dopo i conti tra luci e ombre di Apple e Amazon.
    L'ottimismo dei mercati non appare scosso dalle previsioni di S&P Global, che ha parlato dei dazi come di uno "shock al sistema" con impatti negativi sul pil mondiale per il prossimo triennio. Segnali positivi arrivano dagli indici pmi manifatturieri dell'eurozona, ancora in ripresa ad aprile, anche se il recupero potrebbe aver beneficiato, specialmente in Germania, della corsa alle scorte per anticipare i dazi.
    Intanto l'inflazione nell'Eurozona si è mantenuta stabile al 2,2% ad aprile, deludendo chi si attendeva un calo al 2,1%, come previsto dal consensus. Ne risentono un po' i bond, i cui rendimenti sono in leggero rialzo: quello del Btp sale di 2 punti base, al 3,58%, mentre lo spread con il Bund scende a 110 punti base. A Piazza Affari brillano Prysmian (+4,4%), Interpump (+3,7%), Amplifon (+3,3%) e Leonardo (+3,1%).
    L'attenzione si sposta ora Oltreoceano dove, nel primo pomeriggio, i dati sul mercato del lavoro americano daranno segnali importanti sullo stato di salute dell'economia americana. Sul fronte energetico resta debole il petrolio (-0,1%), con il Wti a ridosso dei 59 dollari al barile (59,2), mentre corre il gas (+2,7% a 33,03 euro al megawattora). Dopo una pausa riprende la corsa dell'oro, che avanza dell'1,1% a 3.259 dollari all'oncia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza