/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Export vino da Italia a 4,9 miliardi, soprattutto verso Usa

Export vino da Italia a 4,9 miliardi, soprattutto verso Usa

Eurostat, al primo posto nell'export la Francia

ROMA, 03 maggio 2025, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'anno scorso il Belpaese ha esportato alcol nel mondo per circa 6 miliardi di euro, 4,9 dei quali di solo vino. Destinazione soprattutto Usa e Gb.
    E' quanto risulta delle ultime rilevazioni dell'Eurostat che ancora non tengono conto del potenziale effetto dei dazi Usa, se dovessero scattare, che inciderebbero non poco sui prezzi e dunque sui volumi dell'export.
    Ma intanto non è la Penisola al top della classifica dell'export alcolico che invece è saldamente occupata dai cugini d'Oltralpe che si aggiudicano quasi la metà dell'export: la Francia è stata di gran lunga il principale esportatore dell'Ue di bevande alcoliche verso Paesi al di fuori dell'Ue nel 2024, - dice l'istituto di statistica europeo - per un totale di 12,1 miliardi di euro, pari al 41% del totale. Ha esportato principalmente vino (66,7% o 8,1 miliardi di euro) e alcolici e liquori (31,8% o 3,8 miliardi di euro).
    L'Italia è seconda in classifica con 6 miliardi di euro (20% delle esportazioni totali dell'Ue verso paesi extra Ue), la maggior parte dei quali (81,1% o 4,9 miliardi di euro) era legata all'esportazione di vino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza