/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tv: record assoluto Masterchef, oltre 1,4 mln su Sky Uno

Tv: record assoluto Masterchef, oltre 1,4 mln su Sky Uno

07 marzo 2014, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA, 7 MAR - Finale da record per MasterChef. Il cooking show chiude la terza stagione con numeri straordinari: 1.421.815 spettatori medi hanno seguito i due episodi conclusivi che hanno decretato la vittoria del "dottore" Federico Ferrero. Un sfida finale serrata e seguitissima che ha raccolto circa il 4% di share. Nel corso della parte in diretta per la proclamazione del vincitore, lo share è salito al 6%, portando Sky Uno al quinto posto tra i canali nazionali. Il picco si è avuto al momento della proclamazione del vincitore, con il 7,23%. La prima ad essere eliminata è stata Enrica, unica donna arrivata al rush finale, e poi Almo che non è riuscito a contrastare l'abilità del creativo e sperimentale Federico, nuovo MasterChef italiano.
    Nel dettaglio per il 23/o episodio sono stati 1.413.550 gli spettatori medi incollati alla tv, come dimostra l'altissima percentuale di permanenza pari all'80%, mentre il 24/o episodio, che cresce fino a quota 1.430.080 spettatori medi, diventa il contenuto più visto in assoluto nella storia di Sky Uno. Anche ieri sera, tra le 21:10 e le 23:25, Sky Uno è stato il primo canale tra gli abbonati Sky con il 20,4% di share Con questi numeri di grande impatto la terza stagione di MasterChef Italia è il programma più visto di sempre su Sky Uno, un'edizione seguitissima che chiude con una media di oltre 1 milione di spettatori medi a puntata, il +57% rispetto all'edizione precedente. Grande successo sui social network per la finale di MasterChef: la conversazione totale ha prodotto oltre 79mila tweet di cui 66mila con hashtag #MasterChefIt, il doppio rispetto alla finale dello scorso anno. La puntata è stata la più commentata di questa stagione. L'hashtag #MasterChefIt ha scalato i trending topic di Twitter occupando per tutta la sera le prime posizioni, dove lo troviamo ancora questa mattina.
    Nella classifica sono anche entrati "Almo" "Cracco" "Miriam", "Rachida", "Eleonora", "Enrica" "Barbieri", "AlmoMasteSex", "Alberto" e il vincitore "Federico". I termini più twittati sono stati quelli dei due sfidanti finali "Federico" e "Almo". In generale la terza edizione di MasterChef ha spopolato su twitter: dall'inizio del programma la conversazione globale intorno al programma ha prodotto oltre 475mila tweet di cui 350mila con #MasterChefIt, più del doppio rispetto allo scorso anno. Inoltre, il sito ufficiale masterchef.sky.it ha ottenuto 136 mila visualizzazioni con 28 mila utenti unici. L'App di MasterChef ha totalizzato 132 mila visualizzazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza