Dopo mesi di chiusure forzate e
appuntamenti necessariamente a distanza, i teatri tornano ad
alzare i sipari. Da Torino, con Valerio Binasco che firma la
doppia regia del suo primo Pirandello con "Il piacere
dell'onestà" (di cui è anche interprete) e "Le sedie" di
Ionesco, con Michele Di Mauro e Federica Fracassi protagonisti;
a Roma con il Kafka secondo Giorgio Barberio Corsetti de "La
metamorfosi", è un susseguirsi di debutti e titoli, che da mesi
scalpitavano dietro le quinte. Tra i primissimi appuntamenti in
scena nel prossimo week end, in attesa del vero e proprio "boom"
della prossima settimana e rigorosamente secondo le nuove misure
di sicurezza, c'è anche "Solaris", che Andrea De Rosa ha tratto
dal romanzo di Stanislaw Lem e "Grounded" di George Brant con
Linda Gennari nel ruolo che fu di Anne Hathaway e la regia di
Davide Livermore, entrambi a Genova; e poi "Bodies" con cui il
Gruppo Danza Oggi festeggia la Giornata Mondiale della Danza del
29 aprile, invadendo i vicoli, ma anche il teatro Goldoni, del
borgo di Corinaldo (AN); le prove aperte al pubblico di
"Abbecedario per il mondo nuovo" a Milano; e anche un Pirandello
secondo Luca Ronconi, con lo studio "In cerca d'autore, da
continuare a vedere comodamente dal divano di casa su Rai5.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA