Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Condividi
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Hanno fatto ridere e sognare il
pubblico del Piccolo Teatro Grassi di Milano raccontando il loro
rapporto umano e artistico ma anche sentimentale, Gino Paoli e
Ornella Vanoni, che hanno animato un appuntamento di Bookcity
dedicato al libro del cantante 'Cosa farò da grande. I miei
primi 90 anni' scritto con Daniele Bresciani ed edito da
Bompiani. "Ho capito subito che c'era in lei l'interprete più
giusta che ci potesse essere nella musica leggera - ha detto
Paoli della Vanoni -, ha qualcosa come due ottave di estensione
e quando l'ho conosciuta faceva la soprano cantando molto bene
le canzoni della malavita. Però non ci credeva nessuno che lei
potesse farcela. Io e il suo allora marito credevamo che potesse
diventare la grande interprete che poi è diventata". "Siccome
venivo dal teatro e da una strada complessa avevo voglia di
leggerezza e mi sembrava che la musica leggera desse quella
leggerezza che cercavo - ha spiegato Ornella Vanoni -. E così
per caso ho incontrato quel signore e gli ho chiesto se poteva
scrivermi una canzone. Ma ero timida e terrorizzata, anche
perché lui ti guarda e non parla".
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora