Si chiama 'Amaranta', la versione 'toscanizzata' dell'amaranto, pseudocereale considerato 'superfood' tradizionalmente coltivato nelle regioni andine e centroamericane che sta trovando ampia diffusione in occidente per le sue elevate qualità nutritive e nutraceutiche e adatto all'alimentazione dei celiaci.
Amaranta è stata messa a punto nelle campagne aretine, tenendo conto delle condizioni ambientali e climatiche della Toscana, da un gruppo di ricercatori dell'Università di Firenze.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA