/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Genovesi e Lupo il Viareggio Repaci

A Genovesi e Lupo il Viareggio Repaci

Dapunt vince per la poesia e Melis per la saggistica

VIAREGGIO (LUCCA), 26 agosto 2018, 22:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono Fabio Genovesi con 'Il mare dove non si tocca' (Mondadori) e Giuseppe Lupo con 'Gli anni del nostro incanto' (Marsilio), i vincitori ex aequo della sezione narrativa della 89esima edizione del Premio Viareggio Rèpaci. A Roberta Dapunt, con 'Sincope' (Einaudi), è andato il premio per la sezione poesia mentre Guido Melis, con 'La macchina imperfetta. Immagine e realtà dello stato fascista' (Il Mulino) il premio per la sezione Saggistica. I vincitori sono stati annunciati, in una gremitissima piazza Mazzini, dal conduttore della serata Tiberio Timperi, insieme al sindaco del Comune di Viareggio (Lucca) Giorgio Del Ghingaro e a tantissimi ospiti, tra autorità e normali cittadini, chiamati a rappresentare la città in questa occasione speciale. La giuria era presieduta da Simona Costa, mentre Costanza Geddes Da Filicaia era la segretaria letteraria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza