/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Dengue a Figline Valdarno, è turista tornato dai tropici

Caso Dengue a Figline Valdarno, è turista tornato dai tropici

Sindaco ordina la disinfestazione di una zona dell'abitato

FIGLINE (FIRENZE), 26 agosto 2022, 20:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un caso di Dengue è stato diagnosticato dalla Asl a Figline Valdarno (Firenze) e domani il sindaco Giulia Mugnai fa scattare, con ordinanza, una disinfestazione in una zona dell'abitato, via San Domenico e aree limitrofe. A contrarre la malattia, riferisce il comune di Figline Incisa, è stata una persona che è rientrata da un viaggio in un paese tropicale.
    La Dengue non è presente in Italia, i casi riscontrati sono quelli contratti durante viaggi all'estero. La malattia si trasmette attraverso la puntura di un tipo di zanzara (Aedes aegypti) che in Italia non è presente, anche se in certi casi il virus può essere trasmesso anche dalla zanzara tigre (Aedes albopictus) che è invece largamente diffusa. Non esiste la trasmissione da persona a persona.
    Domani l'intervento di disinfestazione ha lo scopo di ridurre la densità delle zanzare per evitare la possibilità, che pure viene considerata piuttosto remota dal realizzarsi, che qualcuna di queste possa essere infettata dal virus pungendo il malato e ritrasmetterlo poi ad altri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza