/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo: Monaco in volata vince la 76/a Firenze-Viareggio

Ciclismo: Monaco in volata vince la 76/a Firenze-Viareggio

Classica di Ferragosto ha richiamato molto pubblico sul percorso

VIAREGGIO (LUCCA), 15 agosto 2023, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ciclista Alessandro Monaco ha vinto in volata la 76/a edizione della corsa internazionale Firenze - Viareggio, la classica di Ferragosto per dilettanti categorie Elite - Under 23.

L'atleta del team Technipes#Emiliaromagna diretto dal ds versiliese Francesco Chicchi, ha coperto in 4 ore 20' 37'' i 180 chilometri del percorso.
    Al secondo posto Federico Biagini della Zalf Euromobil Desiree For, premiato come atleta più giovane, terzo Simone Piccolo di Hopplà Petroli Firenze Don Camillo.

Al via 146 corridori, partita alle 7 da piazza Tasso a Firenze.
    Segnalato molto pubblico lungo il percorso tra le province di Firenze, Pistoia e Lucca, specie lungo la salita di Pedona, a Camaiore, prima di affrontare i tratti finali veloci sul litorale. All'arrivo in piazza Mazzini a Viareggio gli spettatori hanno potuto seguire la diretta dell'ultima ora e mezzo di gara su un maxi schermo posizionato di fronte al palco delle premiazioni. All'arrivo era stata issata la bandiera del Carnevale di Viareggio. La manifestazione, organizzata dall'As Aurora di Firenze, ha ricevuto la collaborazione, tra gli altri, di Corpo Vigili Giurati, Icare, Farmacity Viareggio, Fondazione Carnevale, Comuni di Firenze e Viareggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza