Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso di meningite nel Fiorentino, ragazzina ricoverata al Meyer

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Caso di meningite nel Fiorentino, ragazzina ricoverata al Meyer

Sta reagendo positivamente alla terapia, avviata profilassi

FIRENZE, 12 maggio 2025, 18:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato notificato un caso di meningite da meningococco B in una ragazza minorenne residente a Lastra a Signa (Firenze) e attualmente ricoverata presso l'Azienda ospedaliero universitaria Meyer di Firenze. La giovane paziente sta reagendo positivamente alla terapia. Lo segnala l'Asl Toscana centro, che ha avviato l'indagine epidemiologica e predisposto le misure di profilassi necessarie che interessano i familiari, i compagni di classe e i conoscenti della ragazza, identificati anche grazie alla pronta disponibilità della direzione scolastica interessata.
    La meningite meningococcica è un'infezione batterica che può essere grave, si sottolinea in una nota, ma il rischio di diffusione nella comunità è limitato ai contatti stretti del paziente. L'Asl ricorda che la vaccinazione rappresenta la strategia più efficace per prevenire la meningite meningococcica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza