/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: Franco Nones, la leggenda di un fondista

Cinema: Franco Nones, la leggenda di un fondista

Esce documentario sul campione olimpico trentino

TRENTO, 03 febbraio 2017, 12:16

Redazione ANSA

ANSACheck

"A passo d'oro - Franco Nones: la leggenda di un fondista" è il titolo di un film documentario dedicato al campione olimpico dello sci di fondo a Grenoble nel 1968.
    Il film è una produzione autofinanziata di Aurora Vision. La regia è di Lia e Alberto Beltrami, la fotografia di Denis Morosin. Il progetto ha il patrocinio della Provincia autonoma di Trento e del Trentino Fiemme Ski World Cup e la collaborazione dell'Apt Val di Fiemme e del centro Fondo Lago di Tesero.
    Il racconto si sviluppa nelle memorie dello stesso Franco Nones, della moglie Inger, e con i contributi di amici e collaboratori come Umberto Macor, primo allenatore delle Fiamme Gialle, il giornalista Giorgio Brusadelli, padre Serafino Tognetti, Roberto Campaci, Pietro De Godenz e Cristian Zorzi.
    La pellicola verrà presentata mercoledì 8 febbraio, alle ore 18, nel salone d'onore del Coni a Roma, alla presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò e dello stesso protagonista, Franco Nones.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza