/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cortina: Pinturault guida la combinata, Tonetti nono

Cortina

Cortina: Pinturault guida la combinata, Tonetti nono

Dopo il superg il francese in testa, decisivo lo slalom

CORTINA D'AMPEZZO, 15 febbraio 2021, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Dopo la prova di superG il francese Alexis Pinturault - detentore del titolo e vincitore di 8 delle ultime 12 combinate di coppa del mondo - è al comando della combinata iridata di Cortina in 1.20.03. Secondo tempo per il bicampione mondiale dell'alta velocità, l'austriaco Vincenti Kriechmayr, in 1.20.25. Terzo in 1.20.27 l'altro austriaco Matthias Mayer. Il migliore dei tre azzurri in gara è Riccardo Tonetti - quarto due anni fa ai Mondiale di Aare - con il 9/o tempo in 1.20.64. Più indietro in 1.21.49 Giovanni Franzoni, esordiente lombardo di 19 anni, e Christof Innerhofer in 1.21.79 Il superG - con condizioni meteo e di neve perfetti - si è disputato sulla Olympia delle Tofane, la stessa pista su cui poco prima avevamo gareggiato le ragazze. La manche di slalom è in programma alle 15,20 e sarà assolutamente decisiva visto che ottimi slalomisti come l'austriaco Marco Schwarz e gli svizzeri Loic Meillard, Luca Aerni sono, con distacchi minimi, subito alle spalle dei tre migliori in superG. Ed i migliori dopo la prova di superG saranno i primi a partire nello slalom, trovandosi così sotto gli sci un fondo praticamente perfetto.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza