/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dolomiti-Unesco: al via concorso fotografico DoloMystic

Dolomiti-Unesco: al via concorso fotografico DoloMystic

BOLZANO, 20 settembre 2017, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

DolomitArt è un progetto, avviato nel 2015, al fine di mettere in risalto le peculiarità esistenziali, culturali, emozionali e spirituali del legame dell'uomo alla montagna. Si articola in iniziative di vario taglio che puntano a correlare creatività, protezione dell'ambiente e stile di vita alpino, con specifica attenzione all'area Dolomiti patrimonio mondiale Unesco. Quest'anno le iniziative si incentrano sul tema prescelto è legato ai miti, alla mistica e alla magia della montagna. Tra queste vi è un concorso fotografico per il quale il termine di consegna è fissato al 30 settembre 2017. DolomitArt è promosso congiuntamente dal Comitato per l'istruzione di Dobbiaco, assieme alla Biblioteca "Hans Glauber" e al Parco naturale Tre Cime. Il progetto è sotto il patrocinio della Fondazione Dolomiti Unesco che ha istituito il Premio Speciale "Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco - DolomitArt DoloMystic" da attribuire a un'opera fotografica che documenti e illustri in maniera originale la consapevolezza delle comunità rispetto agli eccezionali valori universali riconosciuti da Unesco. L'attribuzione del premio sarà decisa da una giuria composta da un rappresentante della Fondazione Dolomiti Unesco e da esperti d'arte e fotografia. Il premio speciale è dotato di 500 euro. Le foto saranno valutate da una giuria di esperti che individuerà le migliori. La premiazione si svolgerà il 4 novembre presso la Biblioteca Hans Glauber di Dobbiaco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza