/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agriumbria supera le 75.000 presenze

Agriumbria supera le 75.000 presenze

Premiato il toro più grande d'Italia,si chiama C'è ed è perugino

PERUGIA, 08 aprile 2018, 14:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiama "C'è", pesa 1.640 chilogrammi ed è il toro di razza Chianina più grande d'Italia. È allevato a Perugia dall'azienda agricola fratelli Lucchetti ed è stato premiato alla 50/a edizione di Agriumbria.
    La rassegna (a Umbriafiere di Bastia dal 6 all'8 aprile) ha "ampiamente superato - dicono gli organizzatori - le 75.000 presenze della passata edizione" ed ha ospitato 2.500 aziende, 450 stand ed oltre 600 animali. Circa 40 mila le presenze domenica.
    Tanti i temi approfonditi, sostenibilità, innovazione, formazione, investimenti in tecnologia, sicurezza e giovani in agricoltura. Come spiega Lazzaro Bogliari, presidente di Umbriafiere Spa: "Siamo molto soddisfatti dei numeri raggiunti e dei temi proposti in questa edizione speciale. La soddisfazione è quella che ci arriva anche dai nostri espositori, dai partner, dalle federazioni e dalle associazioni di categoria. Pensando al futuro, da domani saremo già al lavoro per la seconda edizione di Eima Show, in programma in Umbria a luglio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza