/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tesei, la Corte dei conti ci dà atto dei passi avanti fatti

Tesei, la Corte dei conti ci dà atto dei passi avanti fatti

'Continuare lo sforzo che stiamo facendo' chiede la presidente

PERUGIA, 20 luglio 2023, 14:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Corte dei conti ha dato atto dei passi in avanti e dobbiamo continuare lo sforzo che stiamo facendo, così come prendiamo atto delle osservazioni che ci sono state fatte per migliorare ancora la nostra attività": lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, intervenuta all'udienza sul giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2022, dichiarato regolare. "La parificazione come atto contabile riassuntivo costituisce la fase di chiusura del ciclo annuale dei controlli a questa istituzione, tutto sempre basato sul massimo grado di trasparenza" ha inoltre commentato Tesei parlando poi dell'udienza finale come di "un momento fondamentale di approfondimento a cui abbiamo guardato sempre con grande attenzione".
    Tesei ha quindi ricordato come quello della Regione Umbria sia un bilancio "in equilibrio e sostanzialmente sano, considerando le forti dinamiche inflattive subite e l'onda lunga del Covid avuta anche nel 2022". "Risultati raggiunti - ha detto ancora - senza gravare su imprese e famiglie visto che in tre anni non abbiamo aumentato le tasse e quindi non abbiamo toccato la pressione fiscale".
    Regione che è ancora impegnata, ha proseguito la presidente, "a recuperare, purtroppo, il terreno perso prima della pandemia con il lavoro su razionalizzazione dei costi ed efficientamento della macchina pubblica che procede".
    Tesei ha inoltre evidenziato lo "sforzo" fatto anche sul versante Pnrr. "Una sfida - ha detto - che ci ha visti molto impegnati prima sulle strategie e poi sulla fase progettuale, con risorse che potranno contribuire a migliorare gli indicatori macroeconomici già positivi".
    La presidente della Regione infine, dopo aver parlato di "bilanci e risultati positivi" per le società partecipate, ha sottolineato "l'accelerazione impressa sulla ricostruzione post sisma, in particolare per quella privata, e negli ultimi tempi anche per la pubblica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza