/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Galleria Umbria e Chianelli insieme per l'inclusività

Galleria Umbria e Chianelli insieme per l'inclusività

Iniziative per fruizione ampliata del patrimonio artistico

PERUGIA, 08 settembre 2023, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Galleria nazionale dell'Umbria e il comitato per la vita "Daniele Chianelli" avviano una collaborazione per la creazione di nuove forme di inclusività.
    Grazie a un finanziamento ministeriale, il museo ha dato vita a una serie di iniziative per garantire una fruizione ampliata del suo patrimonio, agevolando l'accesso alla collezione e l'interazione con la sua proposta culturale, anche tramite l'attivazione di reti pedagogiche e sociali.
    Il comitato Chianelli supporta la ricerca, la cura e l'assistenza di bambini, ragazzi e adulti malati di tumori, leucemie, linfomi e mielomi, ma anche persegue attraverso varie tipologie di intervento il benessere dei pazienti e dei loro familiari. A questo scopo l'associazione garantisce l'accoglienza al residence "Daniele Chianelli" dove, oltre alla dimensione quotidiana - ricorda la Galleria in un comunicato -, vengono sviluppate attività multidisciplinari da parte di professionisti (psicologi, assistenti sociali, mediatori culturali madrelingua, arteterapeuti, musicoterapeuti), operatori e volontari.
    La convenzione ha lo scopo di mettere in atto forme integrate di collaborazione per la fruizione delle opere e delle attività della Galleria, attraverso modalità studiate per coinvolgere anche i pazienti impossibilitati a lasciare il residence.
    I primi frutti del lavoro congiunto tra lo staff della Galleria, quello del Comitato Chianelli e gli altri professionisti coinvolti nelle attività sono state inaugurate da un laboratorio svolto dagli ospiti del residence Chianelli a seguito di una visita alla mostra "Il meglio maestro d'Italia.
    Perugino nel suo tempo, nel mese di maggio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza