/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via il 28 ottobre Frantoi Aperti in Umbria

Al via il 28 ottobre Frantoi Aperti in Umbria

Un fitto calendario di iniziative per cinque fine settimana

PERUGIA, 19 ottobre 2023, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sempre più evento simbolo dell'oleoturismo in Italia, "Frantoi Aperti in Umbria" è pronto con il suo ricco programma a tornare anche quest'anno con la 26/a edizione. Protagonista sarà anche l'oleoturismo in bicicletta, visto che la principale novità di questa edizione, come annunciato a Perugia durante la presentazione, è "La grande pedalata" in e-bike lungo la fascia olivata Assisi-Spoleto, con cui si aprirà il 28 ottobre la storica manifestazione che festeggia l'arrivo del nuovo olio extravergine d'oliva ravvivando il periodo della raccolta e frangitura delle olive.
    Fino al 26 novembre sono in programma, per cinque fine settimana, visite esperienziali nei 29 frantoi e un fitto calendario di iniziative nei 20 comuni aderenti.
    Frantoi Aperti in Umbria è promosso dall'Associazione Strada dell'olio Dop Umbria, in collaborazione con la Regione e con tutti gli attori del comparto olivicolo umbro.
    Ad aprire l'evento saranno, sabato 28 e domenica 29 ottobre: Assisi con "Unto", che proseguirà per tutto il periodo, Spoleto che proporrà la Camminata tra gli olivi, Todi dove è in programma "Colori et Olio" e Tuoro sul Trasimeno con la "Festa dell'olio".
    Il 4 e 5 novembre a Giano dell'Umbria si terrà "La Mangiaunta", a Gualdo Cattaneo "Sapere di pane, sapore di olio", a Trevi "Festivol, Trevi tra olio, arte, musica e papille".
    L'11 e 12, ad accogliere i visitatori saranno anche "Bettona produce eccellenze", Campello sul Clitunno con la "Festa dei Frantoi e dei Castelli", Castel Ritaldi dove è in programma "Frantotipico", e Magione con "Olivagando".
    Il 18 e 19 protagonisti saranno Arrone con "Amor d'Olio", Campello sul Clitunno con la "Festa dei Frantoi e dei Castelli" e Spello con "L'Oro di Spello - Festa dell'olivo e Sagra della bruschetta".
    A chiudere il 25 e 26 novembre, Amelia con il "Tour degli Olivi Giganti Patriarchi nel territorio Amerino Tipico" e Spoleto che proporrà "Eat - Enogastronomia a Teatro". Tra le novità, oltre a "La grande pedalata", i "Trekking e fiabe tra gli Ulivi" con la "CamminAttrice" Loretta Bonamente, "Chiaveumbria", con sperimentazioni artistiche nel paesaggio olivato, e la rassegna musicale "Suoni dagli ulivi secolari".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza