/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La presidente Tesei incontra gli chef stellati dell'Umbria

La presidente Tesei incontra gli chef stellati dell'Umbria

'Lavoro di squadra per la crescita della promozione turistica'

PERUGIA, 28 novembre 2023, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un raddoppio del numero delle stelle assegnate dalla prestigiosa Guida Michelin 2024, passate da tre a sei, come "prova" della crescita in Umbria della qualità del settore enogastronomico, il settore più trainante per il turismo: è quanto è stato sottolineato nel corso dell'iniziativa che si è svolta nel salone d'Onore di palazzo Donini a Perugia, dove la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha incontrato gli chef stellati dell'Umbria per complimentarsi con loro: i confermati Luca Vissani, per il ristorante Casa Vissani a Baschi, Fabio Cappiello e Fumiko Sakai di Vespasia a Norcia (quest'anno ha ricevuto anche la stella verde) e Marco Lagrimino del ristorante L'Acciuga a Perugia (conferma la stella ricevuta lo scorso anno), ma anche le novità con Ada Stifani, di Ada Gourmet a Perugia, Giulio Gigli per Une a Capodacqua di Foligno e Andrea Impero di Elementi Fine Dining di Brufa.
    La presidente ha sottolineato come "accanto alla crescita della promozione turistica della regione, sia cresciuta la qualità dell'offerta enogastronomica che l'Umbria sa offrire".
    "Questa regione ha fatto passi in avanti importanti per farsi conoscere nel mondo - ha aggiunto Tesei - e lo fa anche con un lavoro di squadra. Noi abbiamo investito molto per raggiungere i risultati di oggi ma ogni promozione ha bisogno di contenuti e sull'enogastronomia, settore che traina di più in Italia il turismo, l'Umbria ha grandi eccellenze come dimostra anche questo risultato ottenuto nella Guida Michelin".
    Rivolgendosi agli chef ha poi affermato: "Voi siete dei veri e propri ambasciatori dell'Umbria perché quello che promuovete è sì cucina ma anche cultura, cultura di una regione come la nostra che è molto identitaria ma aperta al futuro".
    Gli chef hanno sottolineato l'importanza di una proposta culinaria che sia di livello e legata ai prodotti del territorio, con un percorso di eccellenze che sia in grado di andare incontro alle richieste del turista.
    "Ringrazio anche gli imprenditori che hanno creduto in queste professionalità alte perché per ottenere questi risultati bisogna prima di tutto crederci ma anche investire" ha concluso Tesei.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza