/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arcudi, sostenere realizzazione di un termovalorizzatore

Arcudi, sostenere realizzazione di un termovalorizzatore

Per capogruppo Umbria civica è 'fondamentale'

PERUGIA, 19 febbraio 2025, 15:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sostenere l'attuazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti, con particolare riferimento alla realizzazione di un impianto di termovalorizzazione, fondamentale per la riduzione del conferimento in discarica e il recupero energetico": il capogruppo regionale di Tesei presidente - Umbria civica Nilo Arcudi annuncia di avere presentato una mozione che "risponde alla necessità di adottare soluzioni innovative per la gestione dei rifiuti, in linea con i principi dell'economia circolare e con gli obiettivi europei di riduzione dei rifiuti, aumento del riciclo e progressiva eliminazione delle discariche". "Il termovalorizzatore - evidenzia in una nota - rappresenta una scelta strategica per garantire la sostenibilità ambientale e la sicurezza della gestione dei rifiuti in Umbria. La realizzazione del termovalorizzatore previsto dal Piano è un passo essenziale per ridurre la dipendenza dalle discariche e migliorare l'autosufficienza regionale nella gestione dei rifiuti. È necessario procedere con un'informazione corretta e trasparente per sensibilizzare i cittadini sui benefici di questa tecnologia, che adotta i più avanzati sistemi di controllo delle emissioni. La mozione impegna la Giunta regionale a garantire il rispetto dei più elevati standard ambientali e di sicurezza nella realizzazione dell'impianto, a promuovere una comunicazione chiara sull'importanza della termovalorizzazione come soluzione complementare al riciclo e a monitorare l'andamento del sistema integrato di gestione dei rifiuti, valutando costantemente le migliori innovazioni tecnologiche disponibili. La Regione Umbria ha fissato obiettivi ambiziosi di raccolta differenziata e riduzione del conferimento in discarica. E l'esperienza di altre regioni - conclude Arcudi - dimostra che l'integrazione tra riciclo e termovalorizzazione è la strada più efficace per garantire una gestione sostenibile dei rifiuti, con benefici ambientali ed economici per tutta la comunità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza