/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Letteratura: nasce a Courmayeur un nuovo premio europeo

Letteratura

Letteratura: nasce a Courmayeur un nuovo premio europeo

Contro strapotere anglofono valorizzate le traduzioni

AOSTA, 29 ottobre 2021, 10:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avverrà all'ombra del Monte Bianco il battesimo di un nuovo premio letterario europeo che punta a diventare il primo in termini di dotazione per l'assistenza alla traduzione. La presentazione oggi a Courmayeur, al Pavillon, Salle Verticale di SkyWay Monte-Bianco da parte della Fondation Prix Grand Continent con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, del Comune di Courmayeur, del Geie-Tunnel du Mont-Blanc e di Skyway Monte Bianco.
    Di fronte alla "iperpotenza del mercato editoriale anglofono", spiegano gli organizzatori, ogni anno una giuria internazionale premierà un'opera di narrativa scelta tra cinque aree linguistiche europee (tedesco, spagnolo, francese, italiano, polacco) finanziandone la traduzione nelle altre quattro lingue partecipanti.
    Durante la presentazione di oggi saranno rivelati i nomi dei membri della giuria, tra i quali ci sono Javier Cercas, Andrea Marcolongo, Giuliano da Empoli, Géraldine Schwarz e Lukas Bärfuss. Verrà inoltre lanciato un sito web dedicato al Prix Grand Continent e alla sua ambizione di promuovere la letteratura dalla vetta d'Europa.
    Il 18 dicembre 2021, una prima edizione speciale del Prix Grand Continent si svolgerà presso SkyWay Monte-Bianco, partner dell'iniziativa. La giuria si riunirà per la prima volta per premiare un'opera esemplare della cultura europea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza