/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borrello, confermo fiducia nella giustizia

Borrello, confermo fiducia nella giustizia

'Ma amarezza per il peso di vicenda Egomnia sulla mia vita'

AOSTA, 28 ottobre 2022, 19:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi è un giorno lieto per la giustizia e il nostro assistito ci ha confermato, come già aveva dichiarato in sede di Consiglio regionale nel dicembre 2019 all'atto delle dimissioni, la propria fiducia nella giustizia e nelle istituzioni, e vuole ringraziare le propria famiglia e tutte le persone che in questi anni gli hanno manifestato sincera solidarietà, sostegno affetto e vicinanza". Così gli avvocati di Stefano Borrello (Gianfranco Sapia ed Elena Corgnier) dopo l'archiviazione dell'inchiesta Egomnia su un presunto sostegno della 'locale' di 'ndrangheta di Aosta ad alcuni candidati autonomisti durante le elezioni regionali del 2018.
    "Esprimiamo soddisfazione - scrivono i legati in una nota - per la favorevole conclusione del procedimento. Eravamo certi che il nostro assistito fosse estraneo ad ogni reato e siamo lieti che la magistratura abbia infine archiviato il procedimento. Stefano esprime grande sollievo e contentezza per la fine di questa vicenda, ma anche amarezza per il peso che ha avuto nella sua vita personale, familiare e sociale. Dopo aver appreso di essere indagato Stefano, pur avendo sempre sostenuto con forza la totale estraneità ad ogni fatto contestato, ha dato esempio di grande responsabilità civica, etica e politica, rassegnando, pur non essendo dovute, le proprie dimissioni dagli incarichi istituzionali di assessore e consigliere regionale".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza