/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fosson, 'è stata brutta pagina per la democrazia'

Fosson, 'è stata brutta pagina per la democrazia'

'La verità ha trionfato, finiti tre anni e mezzo di sofferenza

AOSTA, 28 ottobre 2022, 13:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oltre a un attacco a me è sicuramente stata una brutta pagina per la democrazia, perché a seguito di questa inchiesta si dimise un presidente, diversi assessori e alcuni mesi dopo si andò alle elezioni anticipate".
    Così l'ex presidente della Regione Valle d'Aosta, Antonio Fosson, commenta all'ANSA l'archiviazione dell'inchiesta Egomnia, che riguardava un presunto scambio elettorale politico-mafioso in Valle d'Aosta. Fosson si era dimesso da presidente della Regione nel dicembre 2019, dopo aver ricevuto l'avviso di garanzia, come gli allora assessori Laurent Viérin (turismo e beni culturali) e Stefano Borrello (opere pubbliche).
    "Ho sempre avuto fiducia nella giustizia e - ha detto Fosson - finalmente la verità è emersa. Sono estremamente contento di questo: la giustizia ha trionfato, la verità ha trionfato. Sono finiti tre anni e mezzo di sofferenza per me e la mia famiglia.
    Ringrazio i miei avvocati e tutti quelli che mi hanno sostenuto in questo periodo difficile, che hanno creduto che io non c'entrassi assolutamente nulla in tutto questo. Soprattutto ringrazio la mia famiglia". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza