/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rini (FI), Egomnia ha influito su istituzioni regionali

Rini (FI), Egomnia ha influito su istituzioni regionali

'Occorre garantismo, chi risarcirà chi è stato indagato?'

AOSTA, 28 ottobre 2022, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una brutta pagina, che ha influito in maniera decisiva sul regolare funzionamento democratico delle istituzioni regionali. Motivo per cui, mai come oggi, crediamo ancor più fermamente nella necessità di riformare il sistema della giustizia in Italia". Così il coordinatore regionale di Forza Italia Valle d'Aosta, Emily Rini, anche a nome del coordinamento valdostano del partito, commenta la notizia dell'archiviazione dell'inchiesta Egomnia che riguardava il presunto sostegno della 'locale' di 'ndrangheta di Aosta ad alcuni candidati autonomisti durante le elezioni regionali del 2018.
    "Perché in uno Stato di diritto - prosegue Rini - deve potersi affermare, sempre e comunque, un approccio garantista alle indagini e ai processi che inevitabilmente interessano e interesseranno politica e cittadini, mai un approccio giustizialista come invece promosso da taluni nel caso dell'inchiesta Egomnia. Chi risarcirà coloro che sono finiti malauguratamente al centro delle indagini per gli anni di dolore, patimenti e amarezze che hanno investito anche le loro famiglie? Bisogna sempre ricordarsi che dietro a ogni storia, dietro a ogni atto giudiziario, ci sono persone, ed è anche e soprattutto per questo che, oltre a ribadire una non più rinviabile riforma radicale della giustizia in Italia, come partito vogliamo esprimere vicinanza e solidarietà. Da garantisti quali siamo e quali siamo sempre stati". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza