/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tonino, restituita autorevolezza consiglio regionale

Tonino, restituita autorevolezza consiglio regionale

Segretario Pd, comunque non bisogna abbassare la guardia

AOSTA, 29 ottobre 2022, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Quando le inchieste giudiziarie certificano che il tessuto politico, sociale ed economico sono solidi e non condizionati dalla malavita l'unica cosa da fare è esprimere soddisfazione". Così il segretario regionale del Pd, Luca Tonino, commenta l'archiviazione per gli indagati dell'inchiesta Egomnia sul presunto scambio di voti politico-mafioso. ''La richiesta di archiviazione - aggiunge - ridà autorevolezza all'istituzione Consiglio Regionale così fortemente colpita. Le dimissioni dei consiglieri regionali, le elezioni anticipate che ne conseguirono sono la dimostrazione di come quell'inchiesta condizionò la Valle d'Aosta''.
    Per il segretario regionale del Partito Democratico però ''non bisogna abbassare la guardia sul tema della legalità e bisogna dotarsi di strumenti tecnici e giuridici per monitorare correttamente tali fenomeni''. Il Pd esprime poi la sua solidarietà a chi è ''stato per tanto tempo nell'attesa di una svolta dell'inchiesta, e che in questi anni duri ha sofferto politicamente e personalmente''. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza