/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiusure traforo Monte Bianco, 12 milioni il danno annuo in Valle d'Aosta

Chiusure traforo Monte Bianco, 12 milioni il danno annuo in Valle d'Aosta

Studio UniVda: "Impatto complessivo contenuto"

AOSTA, 20 febbraio 2025, 20:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Risulta contenuto e pari a circa di 12 milioni di euro all'anno" l'impatto complessivo sull'economia valdostana delle chiusure per lavori del traforo del Monte Bianco. Nel 2024 la galleria tra Italia e Francia è stata chiusa 15 settimane, da inizio settembre a metà dicembre, per consentire il primo cantiere test sulla volta, lavori di risanamento che dovranno proseguire nei prossimi anni.
    L'impatto di 12 milioni si suddivide tra: 2,65 milioni per l'industria, a causa di maggiori costi di trasporto e logistici: 2,39 milioni di euro per il commercio al dettaglio, la grande distribuzione e la ristorazione dovuti alla riduzione di fatturato causata dal calo degli escursionisti con relativa riduzione della spesa; 6,8 milioni di euro per il settore turistico a causa di un calo delle presenze dei turisti con relativa riduzione della spesa (non sono invece stati presi in considerazione gli impatti della chiusura sulle infrastrutture autostradali e sulla stessa società che gestisce il Traforo).
    I dati sono stati illustrati dal professor Marco Alderighi, direttore del dipartimento di Scienze politiche ed economiche dell'Università della Valle d'Aosta, durante un incontro convocato dal presidente della Regione, Renzo Testolin.
    L'obiettivo era di condividere i risultati degli studi commissionati ad Arpa Vda e all'UniVda per conoscere gli impatti sul territorio valdostano delle chiusure per lavori al traforo del Monte Bianco, in ambito ambientale e in ambito socio economico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza