La Società delle guide alpine di
Courmayeur - prima in Italia e seconda al mondo - celebra il
175/o anno di attività. Nacque nel 1850 con lo scopo di
concretizzare, mediante una struttura fissa e prestigiosa, un
mestiere che era diventato il perno del turismo montano. Oggi
può contare su 45 guide alpine in attività e 12 guide emerite.
"Pionieri dell'alta quota, custodi di tradizioni secolari e
ambasciatori dell'avventura, le Guide sono il cuore pulsante di
Courmayeur" si legge in una nota. Tra le guide di Courmayeur più
celebri si ricordano Walter Bonatti, Emile Rey, Arturo Ottoz,
Giuseppe Petigax, Cosimo Zappelli e Renzino Cosson.
Per festeggiare l'importante ricorrenza sono previsti numerosi
di eventi che inizieranno nel weekend di Pasqua e proseguiranno
per tutta l'estate. Il primo è la sfilata in programma sabato 19
aprile nella quale le guide indosseranno per l'occasione la
divisa storica che prevede cappello a tesa larga, completo
beige, corda in spalla e piccozza. La manifestazione inizierà
alle 16,45 dalla sede della società (in strada Villair 2) e
proseguirà attraverso le vie di Courmayeur, seguita poi da una
cerimonia al Jardin de l'Ange. Durante tutta l'estate ci saranno
poi proiezioni cinematografiche, talk e incontri dedicati al
tema della guida e della montagna, oltre a iniziative per le
famiglie e altre sorprese che verranno svelate prossimamente. Le
celebrazioni culmineranno poi il 15 agosto con la tradizionale
Festa delle Guide Alpine.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA