/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dazi, Cirio: 'ora l'Ue si protegga dall'acciaio cinese'

Dazi, Cirio: 'ora l'Ue si protegga dall'acciaio cinese'

"Rischio legato allo stop dell'export verso gli Stati Uniti"

LA THUILE, 11 aprile 2025, 20:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'incontro di oggi pomeriggio ad Aosta con i vertici dell'azienda siderurgica Cogne acciai speciali è stato "molto utile perché sono andato in qualità di presidente della delegazione italiana al Comitato delle Regioni presso l'Unione Europea. C'è un tema che è quello di continuare la trattativa con gli Stati Uniti perché, ahimè, l'acciaio non è tra le merci che sono state in qualche modo state sospese. E quindi la trattativa deve continuare, ma c'è anche un altro tema molto importante che è la protezione del mercato europeo dall'acciaio cinese. Mi spiego: i dazi vanno visti come le difficoltà dei nostri di esportare negli Stati Uniti, ma oggi un produttore di acciaio indiano o cinese che non potrà più esportare negli Stati Uniti per reazione si rivolgerà di più all'Europa. E in questo l'Europa deve fare un meccanismo di protezione, così come peraltro aveva già fatto nel 2018 quando vennero introdotti i primi dazi trumpiani sull'acciaio". Così all'ANSA il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, arrivato a La Thuile per partecipare al convegno 'Spazio montagna' organizzato dai gruppi parlamentari di Fratelli d'Italia. All'incontro presso la Cogne acciai speciali anche il direttore generale di Confindustria Valle d'Aosta, Giorgia De Fabritiis, l'assessore regionale della Valle d'Aosta agli Affari europei, Luciano Caveri, componente effettivo del Comitato delle Regioni, ed Emily Rini, consigliere del vice presidente del Consiglio dei ministri, Antonio Tajani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza