Le oltre 320 imprese associate di
Confindustria Valle d'Aosta possono usufruire di tariffe
calmierate per le proprie esigenze logistiche a livello
nazionale e internazionale. Il servizio attivato è frutto
dell'accordo siglato questa mattina tra la presidente del
Comitato piccola industria di Confindustria Valle d'Aosta, Elena
Vittaz ed i rappresentanti delle quattro società che hanno
aderito in questa prima fase del progetto: Cappio Trasporti e
Logistica, Gls Corriere Espresso, Monteleone Trasporti e
Ristorfood.
"Abbiamo creato un catalogo di operatori che sono disponibili
sulle varie catene logistiche, compresa quella del freddo che
per il settore agroalimentare è sempre più importante. Questa è
solo la prima fase di un piano che intendiamo sviluppare,
l'obiettivo è passare da una piattaforma virtuale di servizi, ad
un concreto e reale hub logistico fisico a cui stiamo già
attivamente pensando", spiega la presidente Elena Vittaz,
sottolineando che questo progetto è il frutto di un lavoro
condiviso e approfondito durato oltre un anno.
Il servizio che esordisce in questi giorni è già attivo e
disponibile, gli operatori coinvolti gestiranno i vari invii a
seconda delle esigenze tecniche e commerciali delle imprese: Gls
per le piccole spedizioni, Monteleone per le spedizioni di medie
dimensioni, Cappio per le spedizioni di grandi dimensioni ed
infine Ristorfood per i prodotti fresco e gelo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA