/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fratelli d'Italia, 'è scoppiata una guerra interna nell'Union valdotaine'

Fratelli d'Italia, 'è scoppiata una guerra interna nell'Union valdotaine'

"Faide di potere in corso sul dossier Cva"

AOSTA, 16 aprile 2025, 16:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È evidente meno a chi non lo vuole vedere (o che addirittura scrive di una fantomatica divisione del centrodestra) che è in atto una guerra senza esclusione di colpi tutta all'interno dell'Union Valdotaine per quello che loro presumono sia un loro diritto acquisito di poter mal governare la nostra regione all'infinito". E' quanto scrive Fratelli d'Italia in un post su Facebook relativo all'attuale situazione politica valdostana.
    "Silenzio sugli effetti del referendum confermativo sulla leggina elettorale votata dolosamente fuori tempo massimo che comporta un'incertezza assoluta per le imprescindibili informazioni che il Presidente della Regione deve dare circa le modalità del voto ai cittadini. Silenzio sulla conclamata ineleggibilità nella prossima giunta di Testolin e Bertschy.
    Silenzio sulle clamorose faide di potere in corso riguardo al dossier Cva e sulle quali ribadiamo di voler sapere subito i nomi di chi, come e per cosa sono avvenute comprovate pressioni sull'ex presidente Finaosta od eventualmente su altri soggetti ed in base alle quali, a chi ne fosse responsabile, chiederemo di rassegnare le dimissioni. Silenzio sullo sgarbo istituzionale avvenuto per il rifiuto del presidente della Regione con funzioni prefettizie di portare il saluto ad un evento del primo partito d'Italia sulla montagna svolto a La Thuile ma in cui erano presenti 6 Ministri, una decina di Sottosegretari di Stato e tanti parlamentari che tutti insieme non si sono mai visti in VdA" prosegue il post.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza