"Il gruppo è coeso nella sua azione
politica e impegnato, unitamente agli alleati di governo, a
portare avanti il programma siglato nel 2013 con l'Union
valdotaine e integrato recentemente con l'ingresso in
maggioranza del Pd-SVdA". Lo scrive il gruppo consiliare della
Stella Alpina che oggi si è riunito per affrontare alcune
tematiche all'ordine del giorno dell'agenda politica.
Tra i vari argomenti, il gruppo "esprime apprezzamento per la
costituzione di un tavolo di lavoro tra gli amministratori delle
società Sav spa e Rav spa per verificare la fattibilità
dell'istituzione della 'vignetta autostradale'" e "manifesta la
propria preoccupazione per gli effetti della possibile
approvazione, in sede parlamentare, del disegno di legge Cirinnà
bis". "La famiglia - prosegue la nota - è quella sancita
dall'articolo 29 della Costituzione, fondata sull'unione tra un
uomo e una donna. Pertanto, pur riconoscendo la possibilità di
normare i diritti delle persone conviventi legate da rapporti
affettivi, il gruppo consiliare afferma la propria contrarietà
alla parificazione dell'istituto del matrimonio con quello delle
unioni civili. Per questo motivo, ritiene deprecabile
l'introduzione della cosiddetta 'stepchild adoption', al cui
centro viene posta più la tutela dei diritti degli adulti
rispetto a quelli dei bambini".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA