/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio Valle, sanità al centro della prossima riunione

Consiglio Valle, sanità al centro della prossima riunione

Assemblea convocata il 16 e 17 aprile

AOSTA, 09 aprile 2025, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La sanità è il tema al centro della prossima riunione del Consiglio Valle, convocato mercoledì 16 e giovedì 17 aprile per discutere un ordine del giorno composto di 102 oggetti (51 rinviati dalle sedute precedenti).
    Le interrogazioni in discussione sono 23: cinque del gruppo Forza Italia (lavori di restauro dell'Arco d'Augusto; tempistiche di presentazione in Commissione degli emendamenti alla proposta di legge sull'invecchiamento attivo; utilizzo di una struttura mobile per screening mammografici all'ospedale Beauregard; prosecuzione volontaria del programma di screening di alcuni tumori anche dopo i 74 anni; mancato rispetto degli impegni assunti per la costruzione del Centro educazione adulti di Gressan), cinque del gruppo Lega Vda (tempistiche per la riqualificazione energetica di alcuni fabbricati Arer; criteri per la riduzione dei punti di raccolta dei rifiuti nei comuni delle Unités Grand-Paradis e Mont-Blanc; stato di avanzamento del disegno di legge regionale per la tutela degli animali di compagnia e la lotta al randagismo; attivazione di percorsi amministrativi per consentire ai residenti di beneficiare del bonus animali; stato dei lavori dell'unità di trattamento dell'aria del reparto di psichiatria in via Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta), una del gruppo Misto (mancata rimozione della passerella per il superamento del binario ferroviario in via Viseran ad Aosta), otto del gruppo Progetto civico progressista (stato dell'arte dei dossier trattati dalla Commissione paritetica, con particolare riguardo ai vigili del fuoco e al personale forestale; potestà legislativa della Regione rispetto alle norme di natura pensionistica contenute nella legge sull'organizzazione dell'Amministrazione regionale; disegno di legge per estendere l'incentivo per la formazione al personale educativo del convitto Chabod; motivazioni dell'esclusione dal Rapporto Lupo 2024 dei dati del progetto Life Wolf Alps sull'efficacia delle misure di prevenzione; rispetto delle normative relative ai contratti collettivi; attivazione di un nuovo ambulatorio a seguito del pensionamento di due medici di medicina generale; informazioni sulla creazione di un ente strumentale regionale per la gestione dei servizi alla persona; possibile riduzione di posti letto nel reparto di oncologia dell'ospedale Parini), e quattro del gruppo Rassemblement Valdôtain (soluzione delle criticità emerse in seguito ai lavori lungo la strada statale tra Bard e Arnad; posizionamento di un parcheggio di "interscambio" nei pressi dell'abitato di Entrèves a Courmayeur; tempistiche per la conclusione degli interventi di manutenzione sulla strada regionale n. 24 della Valle di Rhêmes; riapertura della strada regionale n. 17 di Roisan e delle piste lungo i Ru Prévot, Champapon e Pompillard). Inoltre saranno trattate 69 interpellanze e cinque mozioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza