Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Sanità e politiche sociali
Un 'open day' dedicato agli studenti
dell'indirizzo "Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale"
dell'Istituto tecnico professionale regionale "Corrado Gex" e
organizzato dal Servizio per le dipendenze patologiche dell'Usl
della Valle d'Aosta. L'iniziativa, che si è svolta ieri, aveva
l'obiettivo di sensibilizzare e informare le scuole secondarie
di primo e secondo grado della Valle d'Aosta sul tema delle
dipendenze patologiche.
"Durante l'open day - si legge in una nota - una classe quinta
ha avuto l'opportunità di approfondire le conoscenze acquisite
in aula, visitando gli spazi del SerD e ascoltando direttamente
dalla voce dei professionisti (medici, infermieri,
psicoterapeuti, tecnici, educatori professionali e assistenti
sociali) le attività legate alla cura dei pazienti. Gli studenti
hanno potuto scoprire i trattamenti innovativi come la
Stimolazione magnetica transcranica e la Video Game Therapy,
approcci all'avanguardia nella cura dei pazienti, nonché il
Programma ambulatoriale intensivo disintossicante per la
dipendenza da alcol e l'ambulatorio infermieristico per i
pazienti tossicodipendenti".
Il personale del SerD ha illustrato anche il progetto 'Youngle',
un servizio di ascolto online dedicato agli adolescenti tra i 16
e i 20 anni, gestito da giovani per i giovani. "La modalità di
open day - sottolinea Gerardo Di Carlo, direttore del SerD -
permette non solo di conoscere da vicino il mondo delle
professioni sociosanitarie, offrendo un orientamento concreto
per scelte future, ma rappresenta anche un passo importante
verso il superamento dello stigma associato alle dipendenze
patologiche e, più in generale, alla salute mentale".
In collaborazione con Sanità e politiche sociali
Ultima ora