Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vescovo Terni, delusioni siano superate con maturità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vescovo Terni, delusioni siano superate con maturità

Per monsignor Soddu omicidio Sula 'interpella l'intera comunità'

TERNI, 03 aprile 2025, 17:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'efferatezza del gesto addolora non solo gli animi sensibili, ma interpella l'intera comunità sul senso della vita e sull'educazione di tutti, affinché i contrasti e le delusioni vengano affrontati e superati con adeguata maturità": il vescovo di Terni Francesco Antonio Soddu parla così del femminicidio di Ilaria Sula, la studentessa originaria della città umbra. "Sono profondamente addolorato per la morte della giovane Ilaria e sono vicino alla sua famiglia" spiega in una dichiarazione all'ANSA.
    Per il vescovo "insieme all'istintiva reazione di sdegno per quello che sta accadendo, sarà necessario costruire ambiti, percorsi e luoghi educativi in cui prevalga l'amore per la vita, il suo rispetto e il rifiuto assoluto di ogni tipo di violenza, ad iniziare da quella verbale". "La nostra vicinanza, pertanto, non sarà mai limitata a casi sporadici - ha concluso monsignor Soddu -, ma diventi un presidio stabile di accompagnamento e sostegno alle fragilità di tutti ad iniziare dei giovani".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza