/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gruppo Veronesi chiude 2013 con 2,63 mld fatturato (+3,7%)

Gruppo Veronesi chiude 2013 con 2,63 mld fatturato (+3,7%)

VERONA, 22 maggio 2014, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Gruppo Veronesi si conferma la quinta realtà agroalimentare italiana per fatturato e continua a svilupparsi in tutte le aree in cui opera. Nel 2103 il gruppo ha incrementato del 3,7% il fatturato, attestatosi a 2 miliardi 832 milioni di euro, mentre il fatturato estero è cresciuto del 13%, toccando i 368 milioni. Il margine operativo lordo (Ebitda) è stato pari a 115 milioni di euro, mentre il risultato operativo è stato di 25,6 milioni. Sul fronte dell'occupazione Veronesi ha raggiunto i 7.200 addetti.
    Il bilancio consolidato 2013 è stato presentato alla comunità finanziaria dal presidente della holding, Bruno Veronesi, nella villa Vo' Pindemonte a Isola della Scala (Verona).
    "Nel 2013 - ha detto Veronesi - si è radicata la consapevolezza che la crisi economica e politica che stiamo vivendo, particolarmente forte in Europa e ancora più acuta in Italia, non è un momento transitorio, ma un nuovo scenario con cui dovremo con tutta probabilit, continuare a convivere". "La diversificazione geografica e di prodotto - ha aggiunto-, uniti alla solidità aziendale, si sono confermati i principali vantaggi competitivi, ottenendo risultati eccellenti in tutti i settori di attività: dai marchi Aia e Negroni all'avicolo, fino ai mangimi". Al termine del primo mandato triennale Bruno Veronesi è stato confermato ai vertici della holding, mentre Mario Veronesi, rappresentante della terza generazione, è stato nominato vicepresidente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza