/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Giovanni Paolo II, Papa sportivo'

'Giovanni Paolo II, Papa sportivo'

Convegno 17-18 luglio a Cortina, tra i relatori Sara Simeoni

ROMA, 12 luglio 2019, 20:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La memoria di un santo, Giovanni Paolo II, e il suo apostolato nel mondo visto dalla prospettiva sportiva. È questo il filo conduttore di due iniziative in calendario a Cortina d'Ampezzo mercoledì 17 e giovedì 18 luglio: un convegno e le benedizione del luogo sulle Dolomiti bellunesi in cui sarà issata un'alta croce astile. «Giovanni Paolo II, Papa sportivo»: questo il titolo del convegno di mercoledì 17 luglio (ore 18) nella basilica minore di Cortina, moderato da don Maurizio Viviani, direttore del Museo diocesano di Verona.
    Cinque relatori racconteranno di un Papa passato alla storia anche per la sua passione per le passeggiate estive in montagna e per le discese con gli sci in inverno. Tra i relatori la campionessa olimpica Sara Simeoni ricorderà il suo incontro con Papa Wojtyla ed il Vescovo emerito di Fidenza, monsignor Carlo Mazza, cappellano della squadra italiana per ben sette Giochi olimpici, descriverà «Le mie Olimpiadi nel segno dello spirito di Giovanni Paolo II».
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza