/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amministrative: Vicenza,già votato i due sfidanti principali

Amministrative: Vicenza,già votato i due sfidanti principali

Entrambi mattinieri al seggio,Rucco partito per il Raduno Alpini

VICENZA, 14 maggio 2023, 10:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I due principali candidati sindaci nella sfida di Vicenza hanno scelto le prime ore del mattino per recarsi alle urne. Il primo, attorno alle 9.30, è stato Giacomo Possamai, rappresentante della lista civica di centrosinistra, che si è recato al seggio alla scuola Maffei in Contra' Santa Caterina, a poche centinaia di metri dal centro storico.
    Possamai, che era solo, si è soffermato a parlare con alcuni cittadini sia prima che dopo il voto. Poca la gente in fila e pratica risolta in pochi minuti.
    Puntuale alle ore 10, come aveva annunciato, ha votato l'attuale sindaco del centrodestra Francesco Rucco, che si è recato al seggio della Scuola Piccoli di Bertesina, una delle frazioni più esterne della città, lontane dal centro storico.
    Accompagnato dalla moglie, che a sua volta ha votato, il primo cittadino uscente ha fatto un gesto di galanteria: al momento della consegna della schede, sono entrate al seggio due anziane signore con il bastone e Rucco le ha lasciate passare avanti.
    Subito dopo il sindaco uscente, che a sua volta è stato fermato da alcuni cittadini, è partito in auto per Udine per partecipare all'Adunata Nazionale degli Alpini 2023, che il prossimo anno si terrà a Vicenza: nelle prossime ore il capoluogo berico riceverà la simbolica "stecca" da parte dell'Ana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza