/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"La morte di Michele Merlo poteva essere evitata", la famiglia si oppone all'archiviazione per il medico

"La morte di Michele Merlo poteva essere evitata", la famiglia si oppone all'archiviazione per il medico

Secondo il pm la malattia del giovane cantante sarebbe stata terminale già nei giorni della visita

VICENZA, 21 settembre 2023, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck

Michele Merlo, foto da Instagram - RIPRODUZIONE RISERVATA

Michele Merlo, foto da Instagram - RIPRODUZIONE RISERVATA
Michele Merlo, foto da Instagram - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Dopo la richiesta di archiviazione avanzata dalla procura di Vicenza per l'omicidio colposo, la famiglia di Michele Merlo, con gli avvocati Marco Antonio Dal Ben ed Elisa Baldaccini, ha depositato un corposo documento di opposizione alla decisione del pm Jacopo Augusto Corno, secondo il quale la malattia di Michele sarebbe stata terminale già nei giorni della visita dal medico di base del cantante, Vitaliano Pantaleo.

    Secondo i consulenti della famiglia, "il medico di famiglia va processato per l'omicidio colposo di Michele Merlo. Riteniamo sia ravvisabile il nesso di causalità (che per la procura invece non è individuabile, ndr), l'emorragia cerebrale e il decesso del cantante potevano essere evitati".

    Nella relazione, gli avvocati ricordano che secondo alcune valutazioni Merlo non era quindi un paziente ad "alto rischio", come affermato dalla procura, anzi, a detta dei periti presentava tutte le caratteristiche per rispondere positivamente a un trattamento tempestivo.

    Michele Merlo, reso famoso da Amici e X Factor, morì a Bologna a 28 anni il 6 giugno 2021, per leucemia fulminante. In precedenza si era rivolto a Pantaleo lamentando una contusione alla coscia, che riteneva potesse essere stata provocata durante un trasloco, ed era stato dimesso. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza