/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Denunciato un giovane per il furto alla sede Udu di Venezia

Denunciato un giovane per il furto alla sede Udu di Venezia

Nella sua abitazione un pc e accendini con logo associazione

VENEZIA, 29 aprile 2025, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Polizia di Venezia ha denunciato un giovane di 29 anni quale presunto autore del furto consumato nella notte del 15 aprile scorso presso la sede dell'Unione degli Studenti Universitari, nel sestiere di Cannaregio, quando furono trafugati il fondo cassa e alcuni computer utilizzati dagli studenti.
    Le indagini avviate dalla Digos hanno evidenziato come il gesto non fosse riconducibile a motivazioni politiche, ma alla microcriminalità locale. Il lavoro degli investigatori è partito dalla visualizzazione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza cittadine, grazie alle quali è stato possibile ricostruire gli spostamenti del malvivente. L'indagato ha lasciato anche alcune impronte che la Polizia Scientifica di Venezia, col supporto del Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica di Padova, ha saputo valorizzare ricollegandole al ventinovenne veneziano.
    Su delega della Procura della Repubblica, nella serata di venerdì 18 aprile la Polizia ha eseguito la perquisizione a carico dell'indagato, trovando parte della refurtiva, un pc e una consolle, e numerosi accendini con sopra impresso il logo dell'Udu.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza