Appuntamento a Milano, il 7 maggio,
per l'evento di esordio del Festival dello Sviluppo sostenibile
2025 al m useo della Scienza e Tecnologia, con una riflessione
sul ruolo delle imprese e del sistema produttivo per la
transizione verso la sostenibilità. Durante l'appuntamento viene
presentato il "Rapporto di Primavera ASviS 2025" contenente
un'analisi, svolta in collaborazione con Oxford Economics, che
mostra per l'Italia e i suoi diversi settori produttivi la
convenienza di accelerare la transizione.
Come nelle passate edizioni, il Festival si svolge nell'arco
di 17 giorni, tanti quanti sono gli Obiettivi dell'Agenda 2030
con una serie di 20 incontri principali organizzati dall'ASviS
nelle sette tappe di Milano, Genova, Venezia, Torino, Bologna,
Napoli e Roma a cui si aggiungono centinaia iniziative per tutto
il mese di maggio raccolte nel cartellone del Festival dello
Sviluppo Sostenibile e negli appuntamenti "gemellati". Tra le
iniziative 'Voci sul futuro', gli appuntamenti in streaming che
ANSA e ASviS realizzano in occasione del Festival.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA