/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ASviS, al via il festival dello Sviluppo Sostenibile

ASviS, al via il festival dello Sviluppo Sostenibile

Dal 7 al 23. Si parte a Milano con il Rapporto di Primavera

ROMA, 06 maggio 2025, 14:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Appuntamento a Milano, il 7 maggio, per l'evento di esordio del Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 al m useo della Scienza e Tecnologia, con una riflessione sul ruolo delle imprese e del sistema produttivo per la transizione verso la sostenibilità. Durante l'appuntamento viene presentato il "Rapporto di Primavera ASviS 2025" contenente un'analisi, svolta in collaborazione con Oxford Economics, che mostra per l'Italia e i suoi diversi settori produttivi la convenienza di accelerare la transizione.
    Come nelle passate edizioni, il Festival si svolge nell'arco di 17 giorni, tanti quanti sono gli Obiettivi dell'Agenda 2030 con una serie di 20 incontri principali organizzati dall'ASviS nelle sette tappe di Milano, Genova, Venezia, Torino, Bologna, Napoli e Roma a cui si aggiungono centinaia iniziative per tutto il mese di maggio raccolte nel cartellone del Festival dello Sviluppo Sostenibile e negli appuntamenti "gemellati". Tra le iniziative 'Voci sul futuro', gli appuntamenti in streaming che ANSA e ASviS realizzano in occasione del Festival.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza