Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Family business forum, 60% aziende familiari quotate in Borsa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

ANSAcom

Family business forum, 60% aziende familiari quotate in Borsa

ANSAcom

In collaborazione con M2s

Lunghi: 'E' scelta crescita e presidio identità governance'

AREZZO, 08 maggio 2025, 17:20

ANSAcom

ANSACheck

Family business forum, 60% aziende familiari quotate in Borsa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Family business forum, 60% aziende familiari quotate in Borsa - RIPRODUZIONE RISERVATA
Family business forum, 60% aziende familiari quotate in Borsa - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con M2s

"Le aziende familiari in Italia sono la spina dorsale della nostra economia e della Borsa, circa il 60% delle aziende quotate sono a conduzione familiare e se guardiamo le società di piccola o media dimensione raggiungiamo la quota del 70%". Lo ha detto parlando con i giornalisti Barbara Lunghi, head of primary markets Borsa Italiana, a margine del Family business forum, in programma ad ad Arezzo l'8 e il 9 maggio.
    "Esiste un'alleanza strategica tra aziende familiari e la Borsa e la nostra sfida è quella di portare a conoscenza delle aziende familiari le opportunità che la Borsa offre, l'opportunità di dare longevità all'azionariato" ha aggiunto Lunghi sottolineando che "la quotazione è una scelta di non vendere, di crescita e, al contempo, di presidio dell'identità della governance delle aziende familiari; è anche un incoraggiamento alle nuove generazioni a continuare a fare impresa". "La Borsa può essere un alleato importante per raccogliere capitali dare longevità e visibilità" ha concluso Lunghi.
   

ANSAcom - In collaborazione con M2s

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza