Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Otto prodotti tradizionali lucani nell'elenco nazionale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Otto prodotti tradizionali lucani nell'elenco nazionale

Cicala, Basilicata destinazione enogastronomica di eccellenza

POTENZA, 24 marzo 2025, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La "A' Ssònzə" di Anzi (Potenza), il Cece di Tricarico (Matera), le Fave larghe di Castronuovo S.
    Andrea, i Fichi bianchi secchi, i Fichi neri al forno e i Piselli "a vaiana" di Castronuovo S. Andrea (Potenza), i "Maccarun cu fierr di mischiglio" di Calvera (Potenza), i Fichi secchi di Miglionico (Matera): sono questi gli otto prodotti agroalimentari lucani che sono entrati a far parte dell'elenco nazionale Pat (Prodotti agroalimentari tradizionali) del Ministero per le politiche agricole. Lo ha reso noto l'ufficio stampa della giunta regionale.
    "Questi prodotti - ha detto l'assessore regionale all'agricoltura, Carmine Cicala - contribuiscono a rafforzare il ruolo della Basilicata come destinazione enogastronomica di eccellenza. Il riconoscimento dei nuovi Pat valorizza le tradizioni locali e si inserisce tra le esperienze autentiche che i turisti cercano nel nostro territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza